Fondazione Luogo PIO G. Riziero Rezzonico
Ca’ Rezzonico⌠dove si
respira l’aria di Casa!
Residenza e Istituto di cura per la terza e quarta etĂ
Benvenuti nella nostra Casa
Da piÚ di 100 anni la nostra Fondazione è attiva nel settore della terza e quarta età . La nostra Casa cura offre tutte le prestazioni per rispondere alle necessità terapeutiche classiche e/o specifiche (p.es. Alzheimer) come pure un servizio di tipo residenziale dove le persone possono stare in compagnia e condividere momenti piacevoli con altri residenti.
Benvenuti nella nostra Casa
Da piÚ di 100 anni la nostra Fondazione è attiva nel settore della terza e quarta età . La nostra Casa cura offre tutte le prestazioni per rispondere alle necessità terapeutiche classiche e/o specifiche (p.es. Alzheimer) come pure un servizio di tipo residenziale dove le persone possono stare in compagnia e condividere momenti piacevoli con altri residenti.
Fondazione
La Ca’ Rezzonico deve la sua nascita al fondatore Giovanni Riziero Rezzonico che alla sua…
Residenza
78 posti letto residenziali e unâ unitĂ Diurna con una capacitĂ ricettiva di 14 ospiti…
Il Centro
La struttura medicalizzata è suddivisa in due Centri: terapeutico e residenziale…
Il concetto di cura “Ca’ Rezzonico”
Camelia
Reparto protetto
Soggiorni temporanei/emergenza
Non ti scordar di me
Reparto e giardino protetto
Mimosa e Gardenia
2 Appartamenti
Spazio Orchidea
UnitĂ diurna con giardino protetto
Spazio Orchidea
LâUnitĂ diurna terapeutica è predisposta per accogliere prevalentemente persone con disturbi cognitivi e risponde cosĂŹ allâaumentato fabbisogno, della Struttura, di dare una risposta alle necessitĂ di sostegno delle persone colpite da patologie di tipo Alzheimer e ai loro familiari. Ă integrata nel concetto di cura globale della Casa, si pone ad un livello intermedio che non necessariamente porta ad un collocamento definitivo.Â
L’ UnitĂ accoglie ca. 14 ospiti giornalmente, è aperta tutto lâanno, da lunedĂŹ a venerdĂŹ dalle ore 09.30 alle ore 17.30. Su richiesta, in base alle necessitĂ delle famiglie, offriamo la possibilitĂ di prolungare gli orari di presenza (dalle 06.00 alle 20.00) e di estendere lâaccoglienza anche al sabato e ai giorni festivi. Lâospite sarĂ accolto nei reparti, che con lâunitĂ diurna, costituiscono il Centro terapeutico.
Questa UnitĂ , grazie alla sinergia con gli altri reparti, può offrire una gamma di prestazioni complete che iniziano dal sostegno ai familiari e ai parenti (centro terapeutico diurno/notturno e camere per soggiorni temporanei) fino alla presa a carico globale in ambientiÂ
adeguati (camere singole, doppie, piccoli appartamenti, nuclei per persone affette da patologie quali la demenza senile nella fase iniziale e un reparto âAlzheimerâ per ospiti con un grado medio/grave della malattia).
Gli utenti dellâUnitĂ Diurna vengono coinvolti in eventi che si svolgono allâinterno della CpAÂ quali: feste musicali (ballo), feste di compleanno, grigliate e serate a tema.
Tutto ciò permette una graduale conoscenza degli spazi e delle persone (personale, residenti,..) di Caâ Rezzonico affinchĂŠ l’eventuale ammissione definitiva nella nostra struttura possa avvenire nella modalitĂ piĂš naturale possibile.
Particolare cura viene rivolta allâarredamento del centro che non è âmedicalizzatoâ ma âcasalingoâ con lo scopo di infondere sicurezza e tranquillitĂ agli ospiti e trasmettere loro un clima familiare
Il centro dispone di un giardino protetto dove gli ospiti possono passeggiare tra il verde in condizioni di assoluta sicurezza.
PIANO -1 | RECETTIVITĂ | PROFILO DEGLI OSPITI | OFFERTA DI CURA | APPROCCIO FILOSOFIA DI CURA |
Spazio | Spazio Presenza settimanale ca. 30 ospiti Presenza contemporanea da 12 a 14 ospiti LU-VE (09.30/18.00) (su richiesta possibilitĂ di estendere lâorario dalle 06:00 fino alle 20:00 e nel fine settimana) | ALZ: all'esordio della malattia grado dipendenza medio-leggero | Mantenimento ADL* attivitĂ ergo/animative ancorate alla biografia | Validation, Gentlecare |
*ADL: capacitĂ nello svolgimento delle attivitĂ di vita quotidiana
Obiettivi dellâUnitĂ diurna nei confronti dei pazienti:
- Mantenere le capacitĂ presenti;
- Stimolare le capacitĂ fisiche e intellettuali;
- Tentare un recupero alla funzionalitĂ e all’autonomia, soprattutto se la loro perdita di memoria è recente;
- Offrire un migliore controllo dei problemi comportamentali;
- Erogare prestazioni e servizi di qualitĂ e professionali in tutti gli ambiti (cure, terapie, alberghiero, domestico e amministrativo);
- Fare interagire ospiti dellâUnitĂ diurna e ospiti residenti con lo scopo di attivare un processo di socializzazione.
Mimosa e Gardenia
Gli appartamenti protetti favoriscono una gestione degli ospiti in un ambiente famigliare, hanno lo scopo di mantenere la quotidianitĂ che la persona aveva prima di entrare nella struttura.
Il primo piano di Caâ Rezzonico è costituito da due appartamenti terapeutici.
I due appartamenti, denominati Gardenia e Mimosa, sono posti uno di fronte allâaltro e separati dalla âPiazzettaâ (luogo di ritrovo, di socializzazione e di svago per gli ospiti del piano e i loro familiari).
Il primo è composto da sei camere singole mentre lâaltro è dotato di quattro camere singole e una camera doppia.
Gli ospiti dei due appartamenti possono interagire fra loro ma viene soprattutto privilegiato lâaspetto di condivisione della vita quotidiana allâinterno di ogni nucleo.
Particolare attenzione viene rivolta allâarredamento dei due appartamenti che, ricreando lâambiente âdi casaâ, permettono allâospite di ritrovarsi in un clima accogliente, famigliare che ricordi i legami affettivi e le esperienze passate alfine di consentirgli di mantenere la propria identitĂ .
Nelle diverse attività svolte vi è anche la preparazione di semplici pasti preparati dagli ospiti stessi che essendo coinvolti attivamente hanno la possibilità di mettere in pratica le loro capacità .
CENTRO TERAPEUTICO | RECETTIVITĂ | PROFILO DEGLI OSPITI | OFFERTA DI CURA | APPROCCIO FILOSOFIA DI CURA | CENTRO TERAPEUTICO |
Appartamento GARDENIA | 6 camere singole | ALZ: sintomi conclamati grado dipendenza medio-grave | Mantenimento ADL* attivitĂ ergo/animative ancorate alla biografia sulle 24h 7/7gg struttura protetta camera singola per soggiorni temporanei | Carpe Diem Validation, Gentle Care | Personale di cura con attitudine ad hoc |
Appartamento MiIMOSA | 4 camere singole, 1camera doppia |
*ADL: capacitĂ nello svolgimento delle attivitĂ di vita quotidiana.
 Non ti scordar di me
Al secondo piano è sito il reparto intensivo âNon ti scordar di meâ. Architettonicamente tutto è realizzato in modalitĂ specifica per il confort e la sicurezza di ospiti che manifestano un degrado cognitivo avanzato. Il reparto è protetto e offre ampi spazi per il wandering (dallâinglese vagare). Sono stati realizzati dei punti strategici con vari oggetti a disposizione per la stimolazione dei ricordi . Vi è lâaccesso diretto al GIARDINO ALZHEIMER, che è stato progettato rispettando la percezione spaziale della persona affetta da disturbi cognitivi e che presenta diverse postazioni con stimoli sensoriali come ad esempio un ruscello artificiale, vegetazione che ritma, tramite i colori, il cambio di stagione. Tutto questo per contribuire al benessere psico-fisico ed emozionale dellâospite. Un âSoft Cornerâ con stimoli sensoriali del tipo âSnoezelenâ completa lâofferta terapeutica.
Cogliere lâattimo del âqui e oraâ (approccio Carpe Diem) è strumento fondamentale di cura nelâambito del reparto intensivo Non ti scordar di me che unito allâambiente protesico (Gentlecare) con percorsi stimolanti permette la deambulazione in totale sicurezza allâinterno del reparto intensivo che sfocia, allâesterno nel Giardino terapeutico
Giardino terapeutico Alzheimer
Il percorso del giardino ha uno sviluppo circolare chiuso, con un solo accesso di modo che lâutente è sempre ricondotto allâuscita senza situazioni di stress. Esso è parte integrante del reparto e permette agli ospiti di entrare e uscire secondo il loro desiderio.
CENTRO TERAPEUTICO | RECETTIVITĂ | PROFILO DEGLI OSPITI | OFFERTA DI CURA | APPROCCIO FILOSOFIA DI CURA |
2° piano Reparto Intensivo Azheimer âNon ti scordar di meâ | 11 camere singole | Degrado cognitivo avanzato grado dipendenza elevato importanti manifestazioni di disturbi comportamentali | Reparto e giardino sensoriale protetti, rapporto ospiti/curanti alto. Ambiente protesico. | Gentle Care Carpe Diem |
Camelia
Camelia è un reparto con camere singole collocate nella parte di recente costruzione occupate da ospiti con problemi fisici e cognitivi di lieve entitĂ . Nella sua parte ristrutturata vi sono camere doppie nelle quali alloggiano ospiti con grado di dipendenza sia fisica che psichica elevata. In questâultima ala la maggioranza degli ospiti presenta un quadro clinico di tipo Alzheimer con livelli diversificaÂti di compromissione cognitiva con o senza problemi di comportamento.
Lâimpatto della malattia è diverso da persona a persona e le conseguenze sono diverse.
Ogni ospite sviluppa, lungo il procedere della malattia, delle strategie compensatorie, che vanno osservate e descritte in modo da aiutare il malato a mantenere unâautonomia. Â
La valutazione multidimensionale consente la stesura di un progetto riabilitativo individuale finalizzato a perseguire il conseguimento del miglior livello di autonomia, ritardando il piĂš possibile la dipendenza.
Lâambiente è protesico nel quale vengono proposte attivitĂ di animazione (semplici attivitĂ manuali, dolly therapy,âŚ) adeguate al target di disturbi cognitivi da gravi a medio-gravi. Esso presenta scenari per la manipolazione di oggetti significativi e la stimolazione dei ricordi oltre a spazi per il relax e il wandering. Camelia è inoltre dotata di un giardino dâinverno il quale permette alla persona di potersi muovere liberamente, con confort e in sicurezza, sia allâinterno che allâesterno. Conclude lâofferta terapeutica âOASIâ una camera per la stimolazione sensoriale secondo lâapproccio Snoezelen.
CENTRO TERAPEUTICO | RECETTIVITĂ | PROFILO DEGLI OSPITI | OFFERTA DI CURA | APPROCCIO FILOSOFIA DI CURA |
3° piano UnitĂ Abitativa Alzheimer âCameliaâ | Ala nuova: 6 camere singole; Ala ristrutturata: 8 camere doppie | ALZ compromissione cognitiva elevata; Ala nuova: grado di dipendenza media; Ala ristrutturata: grado di dipendenza elevata ospiti con maggiori necessitĂ di presa a carico | Zona triage. Presa a carico delle polipatologie camera doppia per i soggiorni temporanei, | Validation, Gentlecare |